Il Pilates è un’attività motoria estremamente valida nel ripristino dello stato di salute del corpo. Le sue basi considerano come fondamentali la respirazione, l’allenamento dei muscoli con azione posturale e l’allungamento. Si lavora inoltre sull’equilibrio, la propriocezione articolare, la stabilità e la consapevolezza del proprio corpo.


Il focus è lavorare sulla mobilità delle zone più rigide ed al contempo dare stabilità ai distretti più mobili. Ciò garantisce un perfetto equilibrio tra le strutture fisiche ed una conseguente armonia nel movimento.


Il Pilates risulta molto efficace in varie condizioni cliniche:

  • artrosi
  • artrite
  • malattie metaboliche come diabete ed obesità
  • patologie neurologiche come il morbo di Parkinson e la Sclerosi Multipla
  • patologie ortopediche come ernie del disco, spondilolisi e spondilolistesi.

Oltre alle situazioni patologiche la pratica di questa attività rientra nella prevenzione delle condizioni dolorose che possono affliggere il nostro sistema muscolo scheletrico.


E’ inoltre estremamente indicato durante la gravidanza per consentire la mobilizzazione delle strutture che cambiano durante la gestazione e, soprattutto, attivare le strutture che dovranno lavorare nel migliore dei modi durante il parto; e nel post-parto per ridare tonicità alla muscolatura profonda addominale e ribilanciare il corpo della donna che ha subito cambiamenti posturali e di peso nei mesi precedenti.